Il nostro paese è colpito da una gravissima crisi economica e sociale, nata dall’emergenza sanitaria scaturita dall’epidemia del COVID19. Moltissime famiglie si trovano improvvisamente senza lavoro e senza i mezzi di sussistenza necessari, in un contesto sociale ancora più disaggregato a causa dell’epidemia in corso, che rischia di mettere in crisi anche i rapporti interpersonali e la vita comunitaria. Oltre ai bisogni primari, molti saranno colpiti da patologie psicologiche da stress, generate dalla paura dell’epidemia e dal forzato isolamento.
Per questo motivo la nostra associazione dà vita al progetto Orto Sociale Sabino, che vuole raggiungere i seguenti obiettivi:
- Assistere famiglie indigenti attraverso la distribuzione gratuita di frutta e ortaggi freschi,autoprodotti nel nostro orto;
- Promuovere il volontariato e l’impegno civile, a servizio dei più vulnerabili;
- Educare al rispetto della natura e a una corretta e sana alimentazione.
A questo scopo nasce il progetto di un orto su una superficie di circa 1.000 mq, gestito dal personale incaricato dall’associazione e affiancato da volontari. I prodotti dell’orto e del frutteto saranno poi distribuiti alle famiglie indigenti, in accordo con gli enti locali.
Il progetto Orto Sociale prende vita all’interno della Fattoria Sociale Sabina. Immersa nel verde, la Fattoria Sociale Sabina dispone di una distesa di quattro ettari e mezzo di terra in pianura, ricca di ulivi e di alberi da frutta (melo, pero, pesco, mandorlo, ciliegio, pruno …) e di varie strutture e spazi aggregativi che favoriscono la socialità: un casale con sale per laboratori e corsi di formazione, un’ampia area barbecue con forno a legna all’aperto, magazzini e cantine per la conservazione e lo stoccaggio di material e prodotti.